© Riproduzione riservata

redazione@piazzafontana.net

milano piazza fontana


"IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI"
SABATO
4 MARZO 2023
ORE 14,00
PIAZZA DELLA SCALA
MILANO

Informativa sui Cookie

"NON SIETE SOLI"

ORE 14.00
PRESIDIO

Con la partecipazione del comitato ACTION200 di Perpignan - iniziativa da gemella in FRANCIA - e dei gruppi attivi sul tema degli eventi avversi nelle città di BRESCIA, GENOVA, PAVIA, VICENZA, BERGAMO, MODENA, REGGIO EMILIA.

ORE 17,30
PROCESSIONE COMMEMORATIVA

chi lo desidera porti un fiore
o una candela
grazie

d8ffa6f1c53e50677e24b92dd7b0de78170ee35f

PRESENTAZIONE
EVENTO 4 MARZO 2023

PROGETTO E VADEMECUM
vi invitiamo cortesemente a leggerlo prima della partecipazione


Nel volantino sono riportate anche le regole di comportamento 

che vi chiediamo di voler cortesemente mantenere durante l'evento nel rispetto del dolore delle famiglie che hanno perso una persona cara e della sofferenza dei danneggiati dalla vaccinazione.

LE MORTI IMPROVVISE

I NUMERI DEGLI EVENTI AVVERSI

2094c26a0591158d1a59f2fcdef9b91de6fb0843.jpeg

 

PROGETTO DI SENSIBILIZZAZIONE SUI DANNI DEL VACCINO

IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI
Controinformazione nelle piazze, sostegno ai malati di eventi avversi,
commemorazioni delle vittime

IL PROGETTO


Il progetto “Il Silenzio degli Innocenti” è nato nell’autunno del 2021 da un gruppo di attivisti del movimento milanese no green pass dalla presa di coscienza dei reali rischi per la salute causati dal vaccino antiCovid. 

Nei mesi abbiamo incominciato ad organizzato eventi di controinformazione nelle piazze, processioni silenziose con le fiaccole e i volti delle persone decedute a causa del vaccino, presidi con interventi e volantini con riportati i dati degli eventi avversi, oltre che interventi di medici, professori e testimonianze dirette dei malati e delle famiglie delle vittime.

Per contattarci scrivere a:
silenzio.innocenti@gmail.com

ARTICOLI

3140906ed2ac3cdbb1ffd247511ccf82717c0edd
737384db78ec12795d8cbbec77de4cea740c8a74
cf972a2c3e91174d16a17d66ce332c5eb3e544e2

Giulia Lucenti

I conti che non tornano

Così è se vi pare

INTERVISTE

305783b61d5fca2bb6f99eace127ce25f2f9a431.jpeg

In piazza per chiedere giustizia sugli eventi avversi
del vaccino Covid: "Non ci arrenderemo!"

EVENTI

39e3abcdce9c8b1556d8065692ed66b660bd250c.jpeg
df316cfcba9d76b19aff82deeb5fa6510a99da3b.jpeg
e84a9241caf9ec4a3df6c7d02bf0643ad68ed19c.jpeg

MILANO, 9 APRILE 2022
PIAZZA GAE AULENTI

LECCO, 28 MAGGIO 2022
LUNGOLAGO LARIO

MILANO, 9 OTTOBRE 2022
PIAZZA DELLA SCALA

Processione silenziosa e presidio in piazza XXV Aprile.

Processione silenziosa e presidio sul Lungolago Lario.

Presidio in piazza della Scala e proiezione del video "Invisibili" e testimonianze.

VIDEO

LA MAMMA DI GIULIA

Milano, 9 ottobre 2022, piazza della Scala piazza della Scala a Milano, la manifestazione itinerante “Il Silenzio degli Innocenti” che vuole dare visibilità alle vittime e ai danneggiati dal vaccino anticovid, ospita a Milano Oksana, la mamma di Giulia Lucenti, deceduta un anno fa a soli 16 anni il giorno dopo la seconda dose di vaccino Pfizer. Il ricordo di quei tragici momenti e la richiesta che emerga la verità sulla morte di Giulia.

b181dfce73faddb40f9dd0cc23fe9e9a2a5c179f.jpeg

PROCESSIONE E PRESIDIO


Lecco
, 28 maggio, sfila per le vie cittadine di Lecco la processione silenziosa del Silenzio degli Innocenti, vittime del siero sperimentale. Al presidio sono intervenuti la giornalista Angela Camuso di Fuori dal Coro, il medico sospeso di Brescia Paolo Schicchi e Andrea che ha testimoniato la storia della pericardite acuta che ha colpito suo figlio di 17 anni in seguito alla seconda dose del vaccino.

b7590fb10616063a7e1720a4ddb226292fc5070c.jpeg
cd19d5dc930d7fc051364c66a7cd00ad04b76df5.jpeg

Nel centro di paese

La processione

93e3542917066b2fabba785fab3ce83f1c1b7427.jpeg
e41c692b4f3577add39e68cf7a76d4d2e3b3bcc6.jpeg

Il presidio

La testimonianza

f0a1cc8db456207bbdda2d34bcd378fb9b1df7a8

Brescia, 19 novembre

Manifestazione della "Carica delle 101" sugli eventi avversi al vaccino, intervento di Gianpiero del "Silenzio degli Innocenti".

f9612e9afe348f7d4b2ae14cd6aa9f148af3d9ee.jpeg

INVISIBILI

Diretto da Paolo Cassina "INVISIBILI" ha visto la luce grazie al contributo dei cittadini che hanno partecipato alla raccolta fondi indetta da "Playmastermovie" e promossa dai tanti attivisti che da anni si impegnano nel percorso di ripristino della dignità umana. Un documentario che vuole essere una testimonianza indelebile delle misure lesive delle libertà attuate dal governo italiano che ha ricattato milioni di cittadini in nome di una terapia sperimentale rivelatasi inutile e dannosa.

© Riproduzione riservata, contattare redazione@piazzafontana.net

milano piazza fontana


instagram

Informativa sui Cookie